Irregolarità

  1. I dadi devono essere lanciati contemporaneamente sulla parte destra della tavola (rispetto al giocatore che lancia) e giacere piani sulla tavola. Se entrambe le situazioni non sono verificate (un dado finisce fuori dal lato destro della tavola, o sopra una qualsiasi pedina o non è completamente appoggiato di piatto) il giocatore è obbligato a rilanciare entrambi i dadi.

 

  1. Un turno è completo quando il giocatore raccoglie i propri dadi dalla tavola. Se ciò è stato fatto e le mosse giocate sono incomplete o illegali, l’avversario può scegliere se accettare la mossa o chiedere al giocatore di effettuare la mossa legale. La mossa dell’avversario viene implicitamente accettata quando si inizia il proprio turno lanciando i dadi oppure raddoppiando.

 

  1. Se un giocatore tira i propri dadi prima che l’avversario abbia completato il proprio turno con la raccolta dei dadi, il lancio è valido ma il giocatore ancora di turno, può modificare la propria mossa in funzione del lancio anticipato del proprio avversario. Dopo aver sfruttato al meglio la mossa conoscendo in anticipo il tiro dell’avversario, il giocatore raccoglierà i dadi permettendo all’avversario di muovere la combinazione del lancio anticipato.