Amici,
ho introdotto il concetto del RATING per la determinazione dei tabelloni dei Campionati Sociali e il concetto dell’HANDICAP per la determinazione dei punti di handicap affinché non vincano “i soliti noti”… o almeno rendergli la vita più difficile… e il loro impegno più spinto.
IL RATING
Il Rating viene attribuito ad ogni giocatore al momento in cui si presenta nel club, e gli si assegna un valore iniziale uguale per tutti: 1500. Anche ad un nuovo giocatore verrà assegnato un rating iniziale di 1500 ed il relativo handicap. Questo valore può aumentare o diminuire in funzione dei risultati ufficiali dei match. Ecco qui di seguito come.
Viene attribuito un punteggio di 5 punti positivi di rating per ogni match vinto, negativi se si perde.
Viene attribuito un punteggio di 1 punto positivo di rating per ogni game vinto, negativo se si perde.
Vengono considerati tutti i match “ufficiali”, quindi solo quelli dei Campionati Sociali.
Durante lo svolgimento dei campionati, sia i risultati dei match che i game, modificano il RATING personale.
L’HANDICAP
L’HANDICAP è direttamente proporzionale al Rating. Ha un valore negativo, altrimenti non sarebbe un handicap.
Più alto è il rating di un giocatore, più alto sarà il suo handicap iniziale del nuovo Campionato Sociale.
Più basso è il rating di un giocatore, più basso sarà il suo handicap iniziale del nuovo Campionato Sociale.
A fine di ogni Campionato Sociale stagionale, verrà ricalcolato il nuovo handicap che ogni giocatore dovrà avere per il prossimo campionato stagionale.
L’algoritmo applicato non è di facile spiegazione per scritto: sarà argomento di spiegazione “a voce” una volta di queste.
Ma attenzione… il Campionato Sociale Autunno 2015 non è ancora concluso; quindi sia il rating che l’handicap subiranno modifiche in funzione dei risultati dell’ultima giornata, in programma per il 11.dicembre.