Chouette

imagesRZGT1ZE5

Cattura

Come si gioca la Chouette

La Chouette è un tipo di variante del Backgammon per più di due giocatori: offre più vantaggi dei match tra singoli giocatori. È simpatica, socializzante ed eccitante. È anche facile per quei giocatori che volessero fare una partita o una pausa quando lo desiderassero.

Queste riportate di seguito sono le regole di base della Chouette (che utilizziamo al nostro Club), ma ci sono molte varianti ed i nuovi giocatori di un club dovrebbero conoscere quali di queste sono applicate nel club di riferimento.

 

Ordine di gioco

All’inizio ogni giocatore tira un dado: il giocatore che ottiene il valore più alto sarà il BOX ( The Man in the Box ) che giocherà contro tutto il TEAM. Il secondo valore sarà il CAPITANO del TEAM: questi tira i dadi per il TEAM e decide quali sia la mossa da fare. Tutti gli altri giocatori saranno CONSIGLIERI nella posizione corrispondente al valore del loro dado ( C1, C2, … Cn ).

Se il BOX vince, prenderà tutti i punti da ogni giocatore del TEAM che ha perso, e resta nel BOX.

Se il BOX perde, perderà i punti corrispondenti per ogni giocatore del TEAM, andrà nel TEAM diventando l’ultimo CONSIGLIERE.

Se il TEAM vince, il CAPITANO andrà nel BOX, il CONSIGLIERE-1 diventerà il nuovo CAPITANO ed il BOX perdente diventa l’ultimo CONSIGLIERE.

Se il TEAM perde, il CAPITANO diventerà l’ultimo CONSIGLIERE ed il CONSIGLIERE-1 sarà il nuovo CAPITANO.

Ogni giocatore può entrare o uscire nel TEAM in qualunque momento.

Un nuovo giocatore che entra nel TEAM sarà sempre l’ultimo CONSIGLIERE.

GIRO CHOUETTE

Consultazione

È ammessa sempre, sia sulla decisione del cubo che sulla migliore mossa da fare.

Serve per dare modo di ”imparare giocando insieme” ai più esperti, sentendo i loro consigli, i loro perché, i loro per come.

 

Cubo del Raddoppio Individuale

Ogni giocatore del TEAM ha a sua disposizione il proprio cubo del raddoppio.

Il BOX può raddoppiare individualmente ogni giocatore del TEAM.

Ogni giocatore del TEAM può decidere autonomamente se e quando proporre il raddoppio al BOX, avvisando il CAPITANO prima del lancio dei dadi.

Con i cubi individuali, si potrebbe avere la situazione dove il BOX può vincere contro alcuni e perdere con altri componenti del TEAM.

Se il CAPITANO rifiuta il raddoppio del BOX, ma altri giocatori del TEAM accettano, il CAPITANO che ha rifiutato va fuori dal game ed in fondo al TEAM al prossimo game come ultimo CONSIGLIERE; il ruolo di nuovo CAPITANO è assunto dal CONSIGLIERE più avanzato che abbia accettato raddoppio del BOX.

Se Il nuovo CAPITANO vince, andrà nel BOX.

Il BOX continuerà a restare nel BOX sempre se e solo se vince contro il CAPITANO, che sia quello iniziale o quello subentrato durante il game.

 

Schematizzazione in caso di cubo proposto dal BOX e rifiutato dal CAPITANO

  1. Il box propone il cubo
  2. il capitano rifiuta, esce dal gruppo e giocherà come consigliere al prossimo
  3. un consigliere accetta e diventa il “nuovo” capitano, insieme ad altri consiglieri che abbiano accettato
  4. il match finisce.
  5. se il box vince, resta nel box
  6. se il box perde, il “nuovo” capitano va nel box
  7. ogni volta nello stesso game un capitano esce deve essere sempre sostituito da un consigliere che diventa il “nuovo” capitano a tutti gli effetti.
  8. Caso limite: il box potrebbe giocare contro tutti i consiglieri promossi “nuovo” capitano qualora il cubo fosse girato-rigirato-rifiutato-accettato più e più volte